
GALLERIA
2007

Voli pindarici
Il termine "Pindarici" deriva da Pindaro, poeta greco famoso per la sua poesia irrazionale, nel quale mi rispecchio e trovo ispirazione.
​
Le farfalle fanno da protagonista, anche se rinchiuse in piccoli spazi di cielo, rappresentano la possibilità di ognuno di noi di chiudersi in sé stessi, per spiccare improvvisamente il volo con una rinnovata consapevolezza e pronti ad affrontare una nuova vita.
Le farfalle non vivono a lungo, ciò ci fa pensare alla rapidità dello scorrere del tempo, spingendoci a godere di ogni singolo istante della vita e a non aspettare l'arrivo di un momento perfetto.
Olio su tela, 100x100x8cm
2009
Penelope
"Penelope" è una rappresentazione di me stessa in un'angosciante attesa: il busto è rigido e immobile, la donna ripone le proprie speranze in un futuro di cui nulla conosce, un mistero indefinito...
La parte inferiore del corpo è staccata dal busto, i piedi poggiano a terra, e uno di essi, legato ad un filo, accenna un leggero movimento, un timido passo. Le gambe rappresentano l’indipendenza, la possibilità di inseguire i propri sogni e raggiungere degli obiettivi. La posizione delle gambe, in parte celate dal lungo abito, simboleggiano la difesa erotica e la paura connessa all'instabilità di alcuni momenti della vita.
La Luna piena alta in cielo è il simbolo della donna per eccellenza: rispecchia le emozioni che trapelano dal dolore che la avvolge.

Olio su tela, 100x100x8cm

Voyageur
Viaggiatori alati
Il dipinto raffigura il volto di una donna con gli occhi serrati, duplice interpretazione: l'immersione in un sogno...o forse il rifiuto della realtà.
I capelli della donna sono legati a formare un nido di uccelli, solo una ciocca si libera in volo verso la Luna, insieme ad un gruppo di piccole farfalle. Queste simboleggiano il cambiamento e la rinascita; esse ci insegnano a prendere la vita con leggerezza e a realizzare i nostri desideri più profondi.
I piccoli passeri rappresentano le responsabilità di ognuno di noi, ma anche la forza che ci aiuta a spingerci sempre oltre nella vita.
Olio su tela, 100x100x8cm
2010
Perfiloepersegno
La figura femminile qui presente è immersa in un fondale nero: l'oscurità che costituisce l’ignoto.
​
Con la mano sinistra libera dal corpo, la donna è intenta a tessere una trama dipanando lentamente una matassa che si è ammassata di fianco ai suoi piedi fino a bloccarle ogni via di fuga. Nel frattempo, la mano destra si appresta coraggiosamente ad attraversare l’ignoto.
I capelli rossi simboleggiano la passione e la speranza, lo sguardo sereno rappresenta la spensieratezza di chi non si pente delle decisioni che ha preso.
Sul telaio piume e farfalle: simboli di leggerezza e libertà...

Olio su tela, 80x80x5cm
2011
-INSTABILI EQUILIBRI-

Olio su tela, 80x80x5cm
Bio-illogica
I colori sono accesi, quasi aggressivi. Il dipinto mostra chiaramente forza, rabbia e confusione. La testa, che sembra staccata dal corpo, è in equilibrio come per magia su un sottilissimo filo dal quale sembra scivolare...o forse risalire.

Olio su tela, 50x70x5cm
Methamorphosi 1
Il volto in primo piano diventa la chiave di lettura di questo dipinto. il viso della donna appare strappato in diversi punti: è come una maschera al di là della quale non si intravedono che i sogni irrealizzati.

Olio su tela, 70x70x5cm
Methamorphosi 2
Il viso è privo di espressività, come in chi è rassegnato e non lotta o ha perso la fede. Il cielo ha i colori di una prigione, come il passero sulla spalla della donna. Quest'ultimo sorregge un filo che segna il limite oltre il quale non è possibile andare.
2012

Ermenesia
La donna è una rappresentazione di me stessa in veste di figlia di Ermete Trimegisto (da qui il nome Ermenesia), la cui cultura medievale attribuisce paternità ad una serie di scritti noti come “scritti ermetici”, ricchi di metafore e di simbolismi.
​
Il nome trae ispirazione anche dalla parola “ermetismo” con il quale si intende ciò che risulta difficile da comprendere e da interpretare, qualcosa di enigmatico, misterioso e a volte oscuro...
I capelli, in parte coperti da una mezza corona, in parte liberi, sono il simbolo di un passato e di un futuro che si intrecciano amabilmente. Tra le ciocche sogni e desideri navigano senza meta...
Olio su tela, 50x70x5cm
Oceano-mare
Il soggetto dell'opera è nudo e indifeso. Il mare rappresenta l'ignoto, la parte sconosciuta di noi; esso sommerge quasi completamente la figura della donna. I Pesci sono il simbolo di una rinascita mistica, costituiscono l'essenza spirituale che si cela in ognuno di noi.
La barchetta di carta è l'emblema della fragilità e della delicatezza della personalità della donna, e il suo movimento è indice di un cammino che sta percorrendo attraverso le emozioni. Le acque placide stanno a significare la serenità e la pace di questo viaggio nell'ignoto.
Ella tenta di guidare la barca verso porti più sicuri, contrastata dai pensieri e dalle sue emozioni più recondite.

Olio su tela, 100x100x5cm

Pannacotta
La donna è in bilico su un piedistallo, in una camera buia (l'inconscio) con un pavimento a scacchi (bene-male).
​
Sul fondo si intravede un dipinto del passato ("Oceano-mare"), il filo che parte da esso le cinge il braccio per imprimerle i vincoli e i legami con ciò che è stato. Ella è coperta da un drappo di stoffa che lascia intravedere la sua femminilità, ma anche il vuoto che la segna.
I dolci che la circondano spingono a chiedersi cosa possa mancarle, quali siano ancora i suoi desideri...essi vanno a riempire una mancanza che la donna avverte, ma che non riesce realmente a colmare; i dolci sono un palliativo alla quotidianità e riflettono l’importanza che la donna attribuisce ai piccoli gesti.
Olio su tela, 100x100x8cm
2015
Alter Ego
Nel dipinto, dal petto della figura femminile fuoriesce il ramo fiorito di un albero, esso sta a rappresentare il carattere e la forza interiore della donna.
L’albero, quindi, è la proiezione di sé stessa e di ciò che la caratterizza; esso è simbolo di crescita e rigenerazione: la donna, come gli alberi, perde le sue foglie e fiorisce, e ancora si rigenera.
Ella muore e rinasce innumerevoli volte...

Olio su tela, 100x100x6cm
